competenze italiane :                ricerca lo strumento utile ricerca nel nostro blog e avere notizie qui per aumentare le conversioni 

22.01.2023


Con il blog puoi trasformare in lead e vendite l'affetto che il tuo pubblico nutre per te.

Il denaro si guadagna quindi solo in modo indiretto: esso è conseguenza di un lavoro editoriale corposo e improntato alla costanza, il quale va amalgamato alle altre strategie di marketing messe in campo. A volte sono state le sponsorizzazioni sui social network, altre l'e-mail marketing, altre ancora gli influencer. Ma la verità è che nessuna di queste strategie di marketing deve necessariamente sostituirne un'altra e il blog ha ancora molto da dire e da fare sia nel corporate che per gli imprenditori individuali. Che cosa, di preciso? Perché, insomma, è ancora utile creare un blog? In questo articolo proponiamo alcune risposte che speriamo siano d'ispirazione (ma facci sapere se tu ne hai altre). Apri un blog per guadagnare ??? La prima possibile risposta alla domanda "perché aprire un blog?" è piuttosto semplice: inizia a scriverne uno per guadagnare. Un blog permette di farlo in molti modi, a seconda del modello di business scelto. Ma se ti aspetti soldi e fama a stretto giro stai fraintendendo. Un blog curato costituisce infatti un guadagno diretto di contatti, nuovi utenti interessati al tuo prodotto o al tuo servizio e fiducia. Con il blog puoi trasformare in lead e vendite l'affetto che il tuo pubblico nutre per te. Il denaro si guadagna quindi solo in modo indiretto: esso è conseguenza di un lavoro editoriale corposo e improntato alla costanza, il quale va amalgamato alle altre strategie di marketing messe in campo. E allora Chiara Ferragni? Come lei anche altri imprenditori hanno fondato il loro successo su un blog ma non sono questi i modelli a cui dovresti ispirarti perché influencer e star della tv o dei social possono contare su un seguito che non è paragonabile al tuo. Il blog è una di quelle strategie di web marketing che costituiscono una delusione solo per chi ha fretta. Se fai parte di questo gruppo di imprenditori, lascia perdere. Apri un blog per migliorare il posizionamento del tuo sito web Scrivere articoli in ottica SEO e pubblicarli sul blog è un ottimo modo per migliorare il posizionamento del proprio sito web e conquistarsi un posto al sole sulla SERP. Un sito web senza un blog è infatti costituito da poche pagine difficili da posizionare, mentre l'opportunità insita in un blog e nei suoi molti contenuti è straordinaria. Quest'obiettivo è poi senz'altro collegato al precedente, il guadagno: essere ben considerati da Google è utile alla monetizzazione e, in alcuni casi, alla creazione di una rendita che può con il tempo diventare quasi passiva e che può dipendere dall'inserimento di banner e link pubblicitari, dall'avere sottoscritto un programma di affiliazione, dalla vendita di corsi, e-book o prodotti fisici. Perché il ritorno economico sia effettivo tutti questi metodi richiedono la pubblicazione di moltissimi contenuti e la creazione di una vasta audience. Se saprai organizzarti bene, affidandoti ad un'agenzia che sviluppi per te strategie di content marketing ad hoc, vedrai i risultati. L'intervento professionale a cui abbiamo fatto riferimento è necessario da quando bloggare è diventato come farsi strada in una giungla a colpi di machete: molti tuoi competitor vogliono posizionarsi su Google con le stesse parole chiave e la rete è ormai fitta di contenuti. Per emergere la qualità deve essere alzata ancora e ancora e ancora. Apri un blog per mostrare come sei (cioè fatto di carne e ossa) perché-creare-un-blog-risorse-umane-umanizzazione-brand La tua azienda ha uno o più volti e senz'altro una personalità. Anche se non ti sembra così c'è sempre qualcosa che ti distingue dalla concorrenza o che, comunque, fa parte della storia del marchio, che è sempre una storia di persone. Il blog è uno strumento molto potente per incanalare tutta questa umanità: il tono di voce del tuo brand, i suoi ideali, le sue aspirazioni. Questo è il momento esatto in cui il blog inizia a giocare un ruolo definito nella conversazione che intrattieni con chi ti segue. Perché -come forse hai già sentito- è dai tempi del Cluetrain Manifesto che si ripete l'adagio "i mercati sono conversazioni". Occorre quindi smetterla di percepire il proprio cliente (o potenziale tale) come un numero ma considerarne emozioni e desideri. È cominciata a livello mondiale una conversazione vigorosa. Attraverso Internet, le persone stanno scoprendo e inventando nuovi modi di condividere le conoscenze pertinenti con incredibile rapidità. Come diretta conseguenza, i mercati stanno diventando più intelligenti e più veloci della maggior parte delle aziende. Nel mercato costituito da Internet, insomma, come nei mercati di piazza che l'hanno preceduto, si incontrano pur sempre persone in carne ed ossa. Il blog è lo strumento più adatto per aprire con loro un dialogo e imboccare la strada dell'inbound marketing con il piede giusto.