Branding ricerca le tue info qui sotto ti torneranno utili
Il branding è il processo di creazione di un'identità per un'azienda, un prodotto o un servizio, al fine di distinguerlo dai concorrenti e renderlo riconoscibile al pubblico target.
Tuttavia, soprattutto nell'ultimo decennio, si è persa la sua natura e il suo rapporto con il marketing diretto. Questa scollatura ha creato dei veri e propri "Frankenstein" del marketing: venditori disposti a fare e dire di tutto per vedere e dall'altra parte, aziende incomprensibilmente creative per il pubblico impossibilitato a sceglierle, con vendite in costante declino nonostante i grossi investimenti in comunicazione sempre non misurabili e volti principalmente a depistare il consumatore nascondendo l'incapacità d'innovare o, peggio, gli scandali relativi ai propri prodotti o servizi.
Alcuni Dettagli ed Esempi
Il branding comprende tutte le attività di marketing che contribuiscono a creare un'immagine coerente e riconoscibile per un'azienda o un prodotto.
Alcuni esempi di elementi che possono fare parte di una strategia di branding includono:
- Nome: il nome di un'azienda o di un prodotto è uno dei primi elementi di branding che viene percepito dal pubblico di destinazione. È importante che il nome sia memorabile, facile da pronunciare e facile da scrivere.
- Logo: il logo è un simbolo visivo che rappresenta un'azienda o un prodotto. Deve essere facile da ricordare e facile da riconoscere, e deve essere in grado di trasmettere in modo efficace l'identità e il valore di un'azienda o di un prodotto.
- Messaggio di marca: il messaggio di marca è il modo in cui un'azienda o un prodotto si presenta al pubblico di destinazione. Deve essere coerente con l'identità e il valore dell'azienda o del prodotto, e deve essere in grado di distinguerlo dai concorrenti.
- Personalità di marca: la personalità di marca è l'insieme di tratti e atteggiamenti che distinguono un'azienda o un prodotto dai concorrenti. Deve essere coerente con l'identità e il valore dell'azienda o del prodotto, e deve essere in grado di connettere emozionalmente con il pubblico di destinazione.
- Design: il design include tutti gli elementi visivi di un'azienda o di un prodotto, come il logo, il colore, il tipo di carattere e il layout. Deve essere coerente con l'identità e il valore dell'azienda o del prodotto, e deve essere in grado di distinguerlo dai concorrenti.